

http://scavicchialanotizia.wordpress.com/





Continua a leggere: STRISCIA E MILIONARIO.....UN ESORDIO CON I FIOCCHI“Al suo ventesimo debutto Striscia la notizia ha terremotato una volta di più
l'Auditel regalando a Canale 5 percentuali d'ascolto stratosferiche (38,23 per
cento nel target commerciale 15-64 anni!). Non basta. Con le sue
inchieste-verità, Striscia ha confermato, se di conferme c'era ancora bisogno,
la sua insostituibilità nel panorama informativo italiano, proponendosi più che
mai come punto di riferimento prezioso quanto affidabile per i
cittadini-contribuenti. Esemplari, in questo senso, i due servizi che hanno
aperto la puntata, quello sull'evasione fiscale delle società concessionarie di
slot-machine e quello sul degrado dell'ospedale Umberto I° di Roma. C'era una
grande voglia di risentire la voce di Striscia. E questa voce è arrivata forte e
chiara agli oltre 9 milioni di telespettatori che Antonio Ricci e la sua banda,
a cominciare da Ezio Greggio e Enzo Iacchetti, sono riusciti a incollare ieri
sera davanti al video. Bravissimi!"



Continua a leggere: FIORELLO FORSE STASERA A MISS ITALIA !(ANSA) - SALSOMAGGIORE (PARMA), 24 SET - Crescono lo voci a Miss Italia sulla
partecipazione di Fiorello alla finalissima che incoronera' la reginetta 2007.
Le richieste di precisazioni rivolte agli organizzatori non ottengono chiari
dinieghi, facendo intendere che se Fiorello volesse fare una delle sue
incursioni, le porte sono sempre aperte. E per la sera del 24 settembre il sito
ufficiale di Fiorello non indica date del suo tour, che si conclude il 5 ottobre
a Verona.
Ieri sera credo di essere stato testimone di un qualcosa che rimarrà nella storia della televisione italiana. Noti i nomi, Mike Buongiorno e Loretta Goggi, ti attendi un Miss Italia realizzato con il massimo della sacralità e della professionalità. Ma sono bastati giusto quindici minuti, un collegamento di Mike con Fiorello, per assistere ad una delle scene più imbarazzanti a cui io abbia mai assistito dinanzi al piccolo schermo. Loretta Goggi, delusa dalla sua ritardata uscita, contrariamente a quanto era stabilito nelle prove e nella scaletta, esplode in diretta. Una ramanzina modello maestrina dalla penna rossa, irata ed offesa, quasi piagnucolante, la Goggi bastona (idealmente) un Mike Bongiorno basito e sconvolto, in preda ad uno dei suoi più evidenti attacchi di astrazione dalla realtà. “Me ne vado” è questo in sintesi il succo della sfuriata della show-girl. E con un “ma stiamo scherzando” proveniente da un dietro le quinte da parte della Goggi, la cosa assume sempre più i toni di realtà e sempre meno quelli di scherzo.Ecco cosa ha precisamente detto la Goggi.
Ieri sera Italia1 ha sperimentato il suo nuovo access. Fascia oraria che infatti, dalla prossima settimana vedrà un vero e proprio stravolgimento. RaiUno e Raitre continuano rispettivamente con Affari Tuoi ed Un Posto al Sole, Canale5 invece inaugura la ventesima edizione di Striscia la Notizia, RaiDue sta già sperimentando la nuova sit-com 7vite, Italia1 appunto ha scelto Enrico Papi e Rete4 rinuncia a Tempesta D’amore, soap che aveva portato quella fascia record di ascolto con oltre il 10% di share. Ieri sera ha preso il via la trasmissione di Papi, format Endemol, il cui titolo è Prendere o Lasciare. Per cinque volte vengono proposte coppie di oggetti ai concorrenti che, coadiuvati da tre persone, devono assegnare un prezzo a ciascuna merce. Per ogni coppia va scelto un oggetto da mettere nel carrello, mentre i rimanenti cinque vanno metaforicamente nel cestino. Scopo del gioco è che la somma dei reali prezzi dei cinque oggetti scelti sia minore di quello relativo agli oggetti scartati. Sinceramente la prima puntata non mi ha emozionato più di tanto. Sarà perché Papi non è mai stato tra i miei presentatori preferiti. Ma soprattutto, estraniandomi dalle persone coinvolte, è proprio il meccanismo del gioco che personalmente non mi attira. Non si perviene quella originalità che tutti hanno riconosciuto nella trasmissione di Frizzi, e che ne hanno quindi fatto il successo dell’estate. Il ritmo è veloce, ma mi sembra un po’ forzata. Stesse musiche associate ad un oggetto, che mi ricordano troppo sia Affari Tuoi che il Mercante in Fiera. Studio molto colorato. E’ questo il luogo da cui Italia 1 cerca di imporsi anch’essa in questa oramai combattutissima fascia dell’access prime time. Il responso auditel evidenzia un ascolto medio di 2.132 spettatori con oltre 8% di share. Un buon risultato visto che comunque parliamo di una prima puntata.
Ha preso inizio la quinta edizione dell'Isola dei Famosi. Sempre Simona Ventura, sempre Cayo Cochinos la sede dell'isola. Come è noto oramai quest'anno la grande novità è rappresentata dalla presenza dei non famosi. Altre sei persone infatti prendono parte al gioco. Ancora divisi per una settimana, ma dalla prossima dovrebbe esserci l'incontro con i tanto pubblicizzati vip di quest'anno. Scenografia diversa, più simile a quella del primo anno. Una Simona Ventura in Valentino fa da tappeto rosso all'intero studio di Milano. Più tempo a terra che in posizione eretta. Curioso il mix di quest'anno. Sicuramente migliore rispetto a quello dello scorso anno. Il personaggio che almeno finora risulta più gradito è Cristiano Malgioglio. Quello forse più antipatico credo sia Alessandro Cecchi Paone. Soprattutto dopo tutto ciò che è accaduto ieri sera. Il giornalista prestato al reality infatti denuncia a toni alti, il meccanismo del gioco, come se fosse nuovo ed ignoto ed a tratti ingannevole. Oramai anche i più tradizionalisti, televisamente parlando, conoscono cosa sia una nomination. Proteggere il mondo dei bambini. Questa è la giustifica. Buon proposito. Peccato che provenga da colui che lo scorso anno ha infestato la nostra tv con liti e stramazzi da cortile.
Può ritenersi abbastanza soddisfatto Paolo Bonolis. Non troppo però. Il suo Ciao Darwin, al ritorno per la quinta edizione, raggiunge il 23% sul target totale, vincendo almeno in share la serata, a sua volta vinta in valori assoluti dalla fiction Gente di Mare2 proposta da RaiUno. Sicuramente complice di questa ambiguità è la profonda differenza di durata dei due prodotti. Va però detto che Bonolis non ha fatto flop, come invece molti speravano. Il suo show, riproposto in maniera quasi intatta dopo molti anni, ha raccolto buoni consensi. Non ne parlo in maniera entusiastica vista appunto la serata in cui Bonolis è andato in onda. A meno di Ballarò infatti, le altre reti non propongono nulla di scoppietante in termini di ascolto. Proprio per questo mitivo, a mio parere ci si aspettava un pochetto in più da Bonolis. Realizzando una proiezione infatti, spesso le fiction seriali di RaiUno partono basse per poi salire mano mano. A sua volta però Paolo Bonolis la settimana prossima potrà godere di un access molto più seguito. Sicuramente la ventesima edizione di Striscia la Notizia porterà più del 19% raggiunto da Cultura Moderna. Difficile fare previsioni. Quello che spero però, personalmente è che lo show di Bonolis non scenda ancora più negli ascolti. In realtà avrei preferito maggiori innovazioni, ma comunque trattasi di una trasmissione godibile e scorrevole. Evitabili a mio parere gli interventi di Laurenti, e soprattutto l'idea del reality. Una forzatura a mio parere. Per completezza pubblico il comunicato di Massimo Donelli, direttore di Canale 5:
Sinceramente. Ho aspettato un pò affinchè avessi la conferma che ciò che vedevo con i miei occhi fosse realtà e non solo fandonie. Non volevo credere a qualcosa che ogni giorno andava in onda nella mattinata di RaiDue. Come fosse un incubo, cercavo di ricredermi. Non poteva essere vero. Ed invece si. Monica Leofreddi, su Raidue, ogni mattina, a Piazza Grande, è la valletta di Giancarlo Magalli. La presentatrice ideale del talk L'Italia sul 2, che continua ad andare avanti con Roberta Lanfranchi, si è ritrovata in quell'incubo catodico che non è altro che una delle trasmissioni di Michele Guardì. Giochetti un pò troppo semplici, le buste che continuano ad essere aperte dopo decenni, il gioco del "Pronto Piazza Grande", ahimè vedono tra le protagoniste anche colei che fino a pochi mesi fa appariva come l'erede di Simona Ventura all'Isola dei Famosi. Ma il flop di Colpo di Genio è stato forse più fatale a lei che alla stravagante presentatrice torinese. Ora è lì, tra Paolo Fox con i suoi oroscopi, tra quei due anonimi perenni ragazzi destinati a sorreggere televisioni e buste. Tra la ancor più inutile Paparazza. In quei Fatti Vostri, ribattezzati Piazza Grande, che potevano apparire gradevoli più di dieci anni fa, ma che rischiano di mandare nell'oblio la Leofreddi.
Paolo Bonolis stasera si riprende il prime time. Dopo circa un anno, il presentatore ritorna ad orari decenti in compagnia del suo fido Luca Laurenti. Fidata anche la trasmissione che segna il suo ritorno. Ciao Darwin infatti, all'ennesima riproposizione vuole giustificare il suo contratto Mediaset. Sembra oramai passato il tempo del successo per il presentare romano. Questa è l'occasione giusta. Forte del fortino creatogli da Mediaset, Gente di Mare 2 non è riuscito a superare il Distretto di Polizia 7. Esordio deludente per la fiction seriale di RaiUno. Ed ora proprio stasera dovrà vedersela con Paolo Bonolis. Titubante al suo esordio. Potrebbe trattarsi di un esordio con il botto, così come di un flop. Ha già messo le mani avanti Bonolis. Per l'ennesima volta assegna, in una sua intervista, la responsabilità della scelta di riproporre Darwin a Mediaset. Possiamo quindi già immaginare quali possano essere le sue dichiarazioni nel caso di insuccesso. Paolo Bonolis è un patrimonio della televisione italiana. Uno dei migliori, non volendo utilizzare il singolare. Non condivido le sue ultime dichiarazioni. Non credo che i giornalisti tutelino alcuni artisti per massacrarne altri. Tutti hanno subito qualche periodo nero, e di certo i giornalisti non sono mai stati di ausilio ed incoraggiamento. Simona Ventura è stata stesa a tappeto in corrispondenza del suo Colpo di Genio, lo stesso Frizzi è stato però esaltato visto il fortissimo gradimento dei suoi Soliti Ignoti. Un mio consiglio? Dimentichi di ricordare, in ogni intervista, che gli ascolti bassissimi in verità, del suo FattoreC erano di poco inferiori a quelli di Scotti. Guardi al futuro, paradossalmente con una trasmissione come Ciao Darwin. I suoi ultimi due anni vedono come unico successo Il Senso della Vita. Speriamo che a questo si aggiunga anche Ciao Darwin.




Riparte il treno, dal 15 settembre, dalla stazione di RaiUno. Questa volta però il sabato sera. E soprattutto abbinato alla Lotteria Italia. Quindici puntate infatti. Antonella Clerici infatti, complice il suo successo nel venerdì sera della scorsa stagione (è arrivata persino a battere la pluridecorata Paperissima di Antonio Ricci), ed il calo del Ballando con le Stelle di Milly Carlucci, ha potuto godere di una buona promozione sul campo. Il sabato sera di RaiUno, la massima aspirazione per tutti i presentatori e showman, quest'anno è il suo campo di battaglia. Una battaglia aspra, con la coriacea Maria De Filippi che ripropone per la decima volta il suo C'è Posta per Te. Antonella Clerici quindi ha un compito molto duro. Riprendere le fila di quel discorso cominciato da Milly Carlucci due anni fa, che vedeva sempre prevalere i suoi ballerini sui postini della De Filippi. La sfida però è ancora più ardua, considerando che la regina dei fornelli di RaiUno agirà, tutto sommato, sullo stesso campo dei postini. E' stato infatti promesso un maggior tocco di carrambate all'interno dello show, che dovrebbero accompagnare i consueti desideri realizzati. Confermati Ascanio Pacelli nel ruolo di inviato, e confermato il vendicatore delle casalinghe. Tempi duri per coloro a cui il romanticismo proprio non va giù. I sabato sera delle ammiraglie saranno, almeno fino a gennaio, caratterizzati da lacrime e sorprese. Altra novità, come preannunciato è infatti il consueto abbinamento dello show del sabato sera con la Lotteria di Capodanno. Ma poche novità credo saranno introdotte a riguardo. Da qualche anno a questa parte infatti gli show del sabato sera vedono poche innovazioni con l'introduzione della lotteria. Ballando con le Stelle infatti variò di poco la sua formula, a differenza dell'indimenticato Scommettiamo che? di Michele Guardì, che vedeva l'intera scaletta incentrarsi su abbinamenti e premi in gettoni d'oro. Altra novità sarà l'appuntamento quotidiano con la Lotteria Italia. Non saranno più infatti Michele Cucuzza ed Arianna Ciampoli ad occuparsi di ballerini, ma sarà la stessa Antonella Clerici nella sua fortunata trasmissione La Prova del Cuoco. Ed allora, buona visione!
Un piccolo grande artista. E come recita un noto spot di automobili, mi sembra ancor più consono parlare di Piccolo Genio riferendomi all'artista torinese. Piero Chiambretti. Una parlantina senza pari, accompagnata da una argutissima intelligenza rende l'uomo di punta di LA7, la giovane rete Telecom, uno degli show-man più apprezzati della nostra televisione. Tanta la sua gavetta, sempre lo stesso il suo innato sarcasmo. Dalla politica al sociale, dalla cronaca al pettegolezzo, riesce sempre a tenere le redini in mano di talk e sketch. Sa quando serve il trash, e sa quando è necessario aggiustare il tiro. Conosce bene i suoi polli il caro Chiambretti. Sin da LA7, reti tra le generaliste con minor ascolto, fa suonare le sue trombe sino a Viale Mazzini. Due anni fa esclamò ad alti toni il suo desiderio di presentare il noto access prime time di RaiUno, Affari Tuoi, prima che fosse scelto Flavio Insinna. Fino ad approdare a Sanremo 2007; il suo originale Dopofestival record di ascolto, vestito in elegante ed ironico pigiama-vestito, vista la tarda messa in onda. Ed ora?




