
Tante sono le fiction, e tante sono le attrici e gli attori che si alternano nei principali ruoli. E qui forse ci sarebbe da fare una critica riguardante il fatto che fin troppo spesso gli stessi attori li ritroviamo in fiction diverse, come se non potessero essere sostituiti. Sicuramente da non sostituire è però
Elena Sofia Ricci. L'attrice infatti sembra quasi aver abbandonato il cinema per dedicarsi interamente al piccolo schermo. Ovviamente è inevitabile il riferimento all'attuale successo dei
Cesaroni, fiction firmata
Publispei, prodotta per
Canale5. Ma tante sono state le fiction, seriali o meno, che hanno visto
Elena Sofia Ricci cimentarsi nei ruoli più disparati. Bravissima ad esempio nella recente fiction monopuntata
Tutti i rumori del mondo, andata in onda lo scorso 23 dicembre con un buon successo. Grande il successo nelle prime due serie di
Orgoglio, la fiction targata
RaiUno. E come dimenticare il ruolo di maestra in
Caro Maestro, fiction magistralmente portata avanti in compagnia di un dimenticato (dalla tv)
Marco Columbro? Personalmente credo che si parli di una delle migliori attrici presenti ora "sul mercato". Personalità e grande adattabilità fanno infatti di lei una delle più apprezzate dal pubblico stesso. Interpreta un ruolo spensierato come quello dei
Cesaroni, ed uno impegnato come la moglie di
Giovanni Falcone, con grande savoir faire. D'altronde è proprio questa una delle peculiarità necessarie per un attore. Forse la nuova generazione ci sta un pò disabituando a questo livello di preparazione ed a questa bravura. E dopo il terzo, facilmente prevedibile, successo appuntamento con i Cesaroni
, Elena Sofia Ricci sarà presente anche nella fiction in due puntate di
RaiUno. Caravaggio.
Sarà anche fin troppo presente, ma di queste presenze, la tv ne faccia tesoro.
Nessun commento:
Posta un commento