Non nego però di conoscere quali siano stati gli avvicendamenti nell'ambito di "Domenica In" ed il concorrente "Buona Domenica". D'altronde il rimanente 10% doveva pur essere riempito da qualcosa, no?
Ebbene, cosa che non avrei mai creduto di affermare: la televisione domenicale di oggi è persino peggio di quella riproposta dal Costanzo e GF affini, e dalla signora della Domenica, Mara Venier. Bei tempi, quelli di Costanzo, in cui magari il 10% della sua trasmissione era dedita ad argomenti interessanti o addirittura importanti. Bei tempi quando la Venier ci intratteneva sino al tg1 con le sue gag di Galeazzi e il giochino telefonico delle tre domande. Cosa ci propone la televisione, oggi, di domenica pomeriggio?
La Rai ha confermato la suddivisione in mille e più parti, assegnandone una a Lorena Bianchetti, una alla Lambertucci in convivenza con Luisa Corna, una a Giletti, ed infine il talk di Pippo Baudo con la sua "Domenica In - IERI OGGI E DOMANI".
La Bianchetti ha dimostrato evidenti limiti. Troppo presto per affidarle la singola conduzione di una trasmissione così famosa. La Lambertucci ci ripropone le sue diete da anni. La Corna si è ormai dedicata al canto. Giletti tra "1 contro 30" e "Arena", ha contribuito ad un certo clima di nervosismo con la concorrenza, con le sue continue frecciatine.
Ed infine, Pi
ppo Baudo, che confermando la sua formula, dopo aver fatto gettare la spugna a Maurizio Costanzo ed il suo "Conversando", ha dovuto sottomettersi al forzato prolungamento di "Chi Vuol essere milionario", persino nella giornata di domenica.
Cosa propone invece la concorrenza? Beh....dire niente sarebbe forse un giudizio estremamente positivo per la "Buona Domenica" di Paola Perego e compagnia. Liti, discussioni, gf, stalle e "pupi e secchioni".....il nulla per riempire il nulla...
Cosa dire? Dire semplicemente che , se ora si tende a rimpiangere la vecchia Domenica In , forse c'è qualcosa che davvero non funziona......l'esperimento di Paolo Bonolis su RaiUno nel 2002 insegna. Una trasmissione allegra al punto giusto, senza vivere di rendita su altri o altro, senza polemiche e discussioni, eppure , fino all'arrivo delle coppie televisive, surclassava il niente di Costanzo, che ora appare oro....
Cosa propone invece la concorrenza? Beh....dire niente sarebbe forse un giudizio estremamente positivo per la "Buona Domenica" di Paola Perego e compagnia. Liti, discussioni, gf, stalle e "pupi e secchioni".....il nulla per riempire il nulla...
Cosa dire? Dire semplicemente che , se ora si tende a rimpiangere la vecchia Domenica In , forse c'è qualcosa che davvero non funziona......l'esperimento di Paolo Bonolis su RaiUno nel 2002 insegna. Una trasmissione allegra al punto giusto, senza vivere di rendita su altri o altro, senza polemiche e discussioni, eppure , fino all'arrivo delle coppie televisive, surclassava il niente di Costanzo, che ora appare oro....
Nessun commento:
Posta un commento