Ebbene sì, Carlo Conti non molla. Dopo poco, cominciano i suoi "Raccomandati". Quinta edizione del varietà di RaiUno. Forse la meno somigliante alla celeberrima Corrida. Divenuta oramai una gara puramente canora tra talenti in erba, "I Raccomandati" riescono sempre a vincere le serate, battendo prima il famoso "Scherzi a Parte" di Fatma Ruffini, ed ora "Il giudice Mastrangelo", seconda edizione di una fiction di punta Mediaset di successo, almeno nella prima edizione. E come direbbe l'immortale Corrado: "e non finisce qui". Dopo mesi di "Milionario", prorogato sino agli inizi di maggio visto l'indiscusso successo, Carlo Conti torna di nuovo a primeggiare quotidianamente, dopo Il nuovo quiz Endemol in sostituzione di Scotti infatti, "1 contro 100", fa abbassare di nuovo la media di rete in quella fascia, permettendo all'"Eredità" di prendere di nuovo il sopravvento. Da non dimenticare i suoi speciali "50 canzonissime". Una puntata di questo show musicale, dedicato questa volta alle sigle televisive, quest'inverno ha raggiunto addirittura i 7 milioni di ascolto. Risultato incredibile per uno show in prime time.
Personalmente Carlo Conti non è uno dei miei presentatori preferiti. Forse proprio per il limite succitato. E' carente di una caratteristica personale, che lo contraddistingua da qualsiasi altro presentatore. Certo che ora, con questo successo, un artista non può far altro che migliorare, ne ha di tempo il toscano di RaiUno, tutto il tempo possibile....che finisca poi anche a Sanremo?
Nessun commento:
Posta un commento