
Grazie all'ultimo numero di Sorrisi che pubblica un'analisi fornita dall'ufficio marketing di Mediaset, vediamo in dettaglio gli ascolti delle prime 5 puntate del GF9.
Su un campione di 100 persone, ecco la ripartizione per sesso, età, istruzione e geografia (dati in %):
Sesso
Donne: 62
Uomini: 38
Età
15-24 14,56
25-34 19,51
35-44 19,46
45-54 14,75
55-64 12,38
over 65 19,34
Istruzione
Licenza Media inferiore 31,2
Elementare 26,9
Media 24,1
Laureati 18,3
Geografia
Nord ovest 25,3
Nord est 21,3
Centro 26,5
Sud e Isole 32,9
Una presenza schiacciante del pubblico femminile su quello maschile mentre come età il pubblico nel totale è ben distribuito nelle diverse fasce. Da notare l'alto dato degli over 65, probabilmente legato alla fiction Il Bene e il Male di Raiuno che si è rivelata una grande delusione d'ascolti (e di gradimento). Inoltre le dinamiche di quest'anno, centrate su triangoli, anzi su quadrati amorosi, hanno interessato e non poco gli affezionati telespettatori solitamente sintonizzati sugli sceneggiati dell'ammiraglia Rai.
Meglio una soap in diretta che una registrata?
Nessun commento:
Posta un commento