Ecco la notizia tratta da La Nazione.it
Ma il vincitore morale è Paolo Bonolis, incoronato da tutti imperatore di Sanremo 2009 e salvatore della kermesse data per spacciata solo un anno fa, candida alla successione al trono Maria De Filippi. Le gag tra i due punteggiano tutta la serata finale nell’attesa dei vincitori musicali. Lei entra in punta di piedi, si dice emozionata e terrorizzata dalla scala dell’Ariston, si candida a semplice valletta, ma via via prende confidenza col palco e il conduttore non resiste: si rivolge al direttore generale della Rai, Claudio Cappon e gli suggerisce "tienila d’occhio".
Povia, con la canzone "Luca era gay" ha vinto il premio della sala stampa radiotv, ottenendo 19 voti. A seguire Patty Pravo (14), Marco Masini e Dolcenera (6), Afterhours (5), Francesco Renga (4; Sal Da Vinci, Gemelli DiVersi, Nicky Nicolai-Stefano Di Battista, Tricarico 83); Alexia-Lavezzi, Fausto Leali, Pupo-Paolo Belli-Youssou N’Dour (1).
Gli Afterhours con ‘Il paese non è reale’ hanno vinto il Premio della Critica ‘Mia Martini’. Va invece a Povia, con ‘Luca era gay’, finalista della 59esima edizione, il Premio Sala Stampa Radio Tv. Per quanto riguarda i giovani è Arisa, vincitrice della categoria Nuove Proposte con il brano ‘Sincerità’, a ricevere sia il Premio della Critica sia il Premio Sala Stampa Radio Tv.
Ma il vincitore morale è Paolo Bonolis, incoronato da tutti imperatore di Sanremo 2009 e salvatore della kermesse data per spacciata solo un anno fa, candida alla successione al trono Maria De Filippi. Le gag tra i due punteggiano tutta la serata finale nell’attesa dei vincitori musicali. Lei entra in punta di piedi, si dice emozionata e terrorizzata dalla scala dell’Ariston, si candida a semplice valletta, ma via via prende confidenza col palco e il conduttore non resiste: si rivolge al direttore generale della Rai, Claudio Cappon e gli suggerisce "tienila d’occhio".
Povia, con la canzone "Luca era gay" ha vinto il premio della sala stampa radiotv, ottenendo 19 voti. A seguire Patty Pravo (14), Marco Masini e Dolcenera (6), Afterhours (5), Francesco Renga (4; Sal Da Vinci, Gemelli DiVersi, Nicky Nicolai-Stefano Di Battista, Tricarico 83); Alexia-Lavezzi, Fausto Leali, Pupo-Paolo Belli-Youssou N’Dour (1).
Gli Afterhours con ‘Il paese non è reale’ hanno vinto il Premio della Critica ‘Mia Martini’. Va invece a Povia, con ‘Luca era gay’, finalista della 59esima edizione, il Premio Sala Stampa Radio Tv. Per quanto riguarda i giovani è Arisa, vincitrice della categoria Nuove Proposte con il brano ‘Sincerità’, a ricevere sia il Premio della Critica sia il Premio Sala Stampa Radio Tv.
Nessun commento:
Posta un commento