David Letterman show addio, la Rai ora resta a guardare
ROMA (3 luglio) - Come previsto (e come preannunciato a suo tempo da Il Messaggero) la Rai ha puntualmente salutato il David Letterman show con la fine del contratto firmato anni fa con la Cbs e che scadeva a giugno. Dal primo luglio Raisat extra non trasmette più il programma che gli ha dato risonanza e maggiori ascolti, sostituito da una delle tante repliche che costituiscono il palinsesto del canale, come di tutto il bouquet Raisat. È la curiosa parabola di una storia che non riesce a scrivere neppure la parola fine ed è andata avanti per consunzione, nel senso che non c'è mai stato un reale tentativo di trattenere il più celebre dei talkshow televisivi, vero format di riferimento del genere. Segno, insieme, della scarsa attenzione nei confronti della programmazione di qualità, del prestigio che quel titolo può portare, e di chi (ed erano in tanti stando agli ascolti che metteva insieme) lo seguiva nel ruolo di semplice spettatore. Qualcuno forse lo raccoglierà, trasferendolo su un'altra rete (probabilmente), ma quel segno così chiaro di disinteresse da parte dell'azienda è un'altra indicazione dei tempi e fa il paio con quanto sta succedendo a tutto il corredo di Raisat.Da agosto quelle reti non saranno più visibili sul satellite (il contratto scade a luglio) e, se verranno trasferite sul digitale terrestre, c'è da chiedersi che contributo potranno portare visto che si tratta di canali in assoluto disarmo fatti di riempitivi e riciclaggi. E dire che la cosa di cui il digitale terrestre avrebbe urgente bisogno sono proprio i contenuti
venerdì 3 luglio 2009
DAVID LETTERMAN "ABBANDONA" RAISATEXTRA, E L'ITALIA PERDE UN GRANDE SHOW...
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
1 commento:
stiamo scrivendo a sky perchè sky uno acquisti i diriti del late show. Vorrei che lo facessimo in migliaia
E' una perdita enorme
Posta un commento