
Eh si, di tanto in tanto bisogna farlo. Si parla spesso, sempre più spesso, della televisione generalista, quella classica, tradizionale. Le lotte di auditel di
RaiUno e
Canale5, i programmi comici di
Italia1 e
RaiDue, e gli approfondimenti giornalistici e le telenovele, rispettivamente di
RaiTre e
Rete4.
A volte però, bisogna spingere l'occhio al di la del recinto delle nostre abitudini, oppure è proprio il caso di dire che bisogna avere il coraggio, per chi usufruisce della televisione satellitare, di scoprire nuovi canali, abituarsi a nuove abitudini, a nuove facce. Ebbene, da tutto ciò scaturisce la mia personale scoperta di un canale che ritengo davvero ben organizzato e strutturato e che fornisce, soprattutto agli appassionati un servizio davvero di alta qualità. Parlo di
Leonardo, canale 418 di Sky per intenderci.
Una intera programmazione dedicata a ciò che, forse più di ogni altra cosa materiale, ci è di più caro: la nostra casa. Organizzare, ottimizzare gli spazi. Idee e fai da te, documentari e interviste fanno da palinsesto ad una rete che, 24hsu24, fornisce agli utenti un servizio ottimo. L'inventiva non manca. Conoscere le case di attori e personaggi pubblici, complice il racconto della loro vita. Seguire l'organizzazione o l'ammodernamento di un ambiente con
Design Inc, scoprire ambienti ben diversi dalle nostre sempre più inquinate e grigie città con
Dimore antiche e
Case di altri tempi. Riscoprire dimore d'altri tempi e abitudini domestiche ben diverse da quelle attuali. E' ovvio che, per seguire questa rete, la cura della propria casa deve essere tra le nostre passioni, e non meno la fantasia, l'inventiva e la praticità.
Si tratta ovviamente di una "rete di nicchia", ovvero che può risultare gradevole da seguire solo e solamente per gli interessati, ma talvolta, parlare di tv, significa anche questo. Permettere al pubblico di scoprire, abituarsi a dei nuovi ritmi, dei nuovi stili televisivi, ben diversi da quelli che sempre più critichiamo nella attuale televisione generalista.
Nessun commento:
Posta un commento