CANOTTAGGIO - Due equipaggi azzurri hanno conquistato le finali A: Luca Agamennone, Rossano Galtarossa, Simone Raineri, Simone Venier (4 di coppia), primi in semifinale, Elia Luini e Marcelli Miani (doppio PL), secondi in semifinale. Gabriella Bascelli nel singolo ha concluso al 2° posto la finale B. Nella altre due finali B il 4 senza di Carlo e Niccolò Mornati, Alessio Sartori, Lorenzo Carboncini, si è classificato al 5° posto mentre Laura Sciavone ed Elisabetta Sancassani ha chiuso con 4° posto.
CANOA KAYAK - Erik Masoero e Andrea Benetti, nella finale di C2 slalom, si sono classificati al 5° posto nella finale con 204,12 punti migliorando di una posizione. Cristina Giai Pron ha chiuso la sfortunata finale del K1 slalom al 10° posto. L'azzurra ha totalizzato 154 punti di penalità per un totale di 355,58.
GINNASTICA - Vanessa Ferrari ha concluso all'11° posto il concorso generale di artistica con 59.450 punti. La migliore prestazione dell'azzurra è stata al volteggio con 15.600. Lia Parolari ha concluso il suo turno di gara al 14° posto con 58.950.
JUDO - Battuti al primo turno i due azzurri che combattevano nelle massime categorie. Michela Torrenti (+78 kg) è stata eliminata dall'australiana Janelle Shepherd mentre Paolo Bianchessi (+100 kg), sconfitto dal giapponese Sathoshi Ishii. Nei recuperi Bianchessi ha superato l'egiziano El Schehaby, ma è stato sconfitto nel turno successivo dal russo Tamerlan Tmenov.
NUOTO - Cristina Chiuso è giunta ottava in batteria nei 50 sl con 25«74. Federico Colbertaldo non ce l'ha fatta ad entrare in finale nei 1500. Il suo 14'51«44 è il 10° tempo complessivo. Samuele Pizzetti ha concluso sulla stessa distanza ha fatto registrare 15'07«02 diciassettesimo tempo. Staffetta 4x100 mista maschile ricca di record e con il pass per la finale. Mattia Nalesso, Mirko Di Tora, Filippo Magnini, Aleszsandro Terrin hanno stabito il nuovo primato italiano con 3'34«32. Di Tora, poi nella frazione a dorso ha migliorato il primato sui 100 con 54«05. Non è entata in finale la staffetta mista femminile. Romina Armellini, Roberta Panara, Ilaria Bianchi, Federica Pellegrini (4'04«93) sono risultate quattordicesime (4'04«93).
PALLANUOTO - Oltre che nella scherma a squadre, il confonro Italia - Cina si e risolto in favore delle azzurre anche nel girone A. Le azzurre hanno battuto le cinsesi (10-9).
PUGILATO - Domenico Valentino (60 kg) ha perso ai punti (2-10) contro il cubano Yordenis Ugas. Vittorio Parrinello è stato sconfitto dal thailandese Worapay Ptehkoom (12-1).SCHERMA - La squadra di Spada con Matteo Tagliariol, Diego Confalonieri, Alfredo Rota, ha battuto la Corea 45 a 37 e in semifinale ha incontrato la Francia. Gli azzurri non hanno saputo reagire all'assalto dei transalpini in vantaggio anche 25-15 a metà gara. Rota è riuscito però a ridurre lo svantaggio vincendo contro Robeiri (7-4). La distanza con gli avversari nell'ultima parte della gara è rimasta costante. Nell'altra semifinale la Polonia ha battuto la Cina 45-44 l'Italia quindi affronterà la Cina nella finale per il terzo posto.
TENNIS - Flavia Pennetta e Francesca Schiavone nel doppio hanno perso al terzo set (1-6;6-3; 5-7) i quarti di finale dalla coppia ucraina Alona e Kateryna Bondarenko .
TIRO A SEGNO - Fabio De Nicolo e Niccolò Campriani, impegnati nella carabina 50 metri a terra, si sono classificati rispettivamente 15° (593 p.) e 38° (588 p.).
TIRO A VOLO - Nello skeet maschile, dopo la prima giornata di qualificazione (domani altre due sessioni di tiro), Ennio Falco occupa 10° posizione (70/75) e Andrea Benelli la 28° (68/75).
TUFFI - Tania Cagnotto e Maria Marconi hanno superato entrambe il turno di qualificazione alle semifinali nel trempolino da 3 metri. Tania ha totalizzato 332,9 punti che le vale il sesto posto, Maria invece con 286,10 ha ottenuto il quattordicesimo posto.
Nessun commento:
Posta un commento