
E' innegabile affermare che, nel bene o nel male,
Barbara D'Urso sarà una delle protagoniste della prossima stagione televisiva su
Canale5. Il suo confermato
Mattino5, il nuovo
Pomeriggio5 (
forse solo fino a gennaio) e Fantasia, lo show in prime time che, per quattro settimane, il venerdì sera, sostituendo uno
Zelig che, causa presenza Isola dei Famosi, è stato traslocato nel prime time del lunedì sera. Ed è proprio al riguardo di
Fantasia, (
inizialmente il progetto era stato nominato Mascarade, proprio basandosi sul format giapponese di provenienza) che il velo delle incognite era nettamente più pesante e felpato. Molte erano le voci in giro circolanti al riguardo, ma finalmente, in un momento di maggiore ufficialità, per una maggiore chiarezza, è giusto riportare quanto
TgCom ha scritto al riguardo:
Con la D'Urso c'è Fantasia
Arriva il programma "regionale"
Una gara tra regioni italiane nella quale si potrà immaginare e rappresentare, senza limiti di creatività, un qualsiasi momento di vita quotidiana, un oggetto o scene che appartengono all’immaginario collettivo. E' Fantasia, il nuovo programma di Canale 5 in onda a partire dal 19 settembre. A fare gli onori di casa Barbara D’Urso, con la partecipazione di Luca Laurenti. Quattro appuntamenti dove lo spettacolo si fonde con recitazione, danza e mimo.
Tale notizia si affianca in ogni caso a quanto già
Barbara D'Urso aveva dichiarato poco tempo fa, in occasione di una intervista che noi di
Scavicchia la Notizia abbiamo comunque riportato
in questo apposito post.
Terzo programma: "Fantasia". Come sarà?«Difficile spiegarlo. È una cosa assolutamente nuova. Andrà in onda il venerdì sera a settembre. Si tratta di una gara tra gente comune, anche famiglie intere provenienti da diverse regioni, che rappresentano scene di vita quotidiana. L'idea parte da un format giapponese, noi lo riaddattiamo. Giuro: è molto divertente. Con me ci sarà Luca Laurenti, una spalla perfetta, un genio».
Insomma
un qualcosa di completamente nuovo che, almeno per adesso, ha tutte le carte in regole per somigliare fin troppo ai mitici ed indimenticati Giochi senza Frontiere, fonte di tanto divertimento nei caldi sabato sera televisivi di qualche estate fa. Per ora però, non possiamo dire di più, in attesa,
come sempre di aggiornamenti al riguardo...
Nessun commento:
Posta un commento