Questa volta, a quei tre cardini rappresentanti i più grandi errori - almeno leggendo le sue parole - dell’insuccesso del gioco che si basava sui diffusi (sul Web) ditloidi, veniva posta risoluzione. Abituati i telespettatori di Canale 5 ad avere a che fare, oltre che con lo zio "bonaccione" Gerry, anche con lui nel preserale, messi da parte quegli autori che, a sua detta, gli avevano voltato le spalle per aiutare l'altro personaggio in difficoltà del momento, Paolo Bonolis, e contando sul sodalizio artistico, oltre che privato, con la scossa Giovanna Civitillo, è 1 contro 100 il nuovo game che dal 7 maggio 2007 tenta di non vedersi scappare i 5 milioni di telespettatori che ogni sera erano soliti sintonizzarsi sulla rete dalle 18.50 traghettandoli verso il Tg5 delle 20. Adattamento di un format che ha sbancato gli ascolti in tutto il mondo dall'emblematico titolo 1 versus 100, il programma dimostra a primo impatto di avere le carte in regola per iniziare un lungo cammino: una scenografia sontuosa, imponente, degna dei più grandi eventi, costituita principalmente da un muro alto 15 metri formato da 100 caselle elettroniche pronte ad illuminarsi e a spegnersi quando il concorrente, nella relativa postazione, risponde in maniera esatta o meno, una regia che sottolinea i momenti clou della partita in maniera irreprensibile, regole che sulla carta appaiono come stuzzicanti in quanto il singolo ha l’obiettivo di battere completamente tutti gli avversari.
Una resa, quindi, che almeno nelle prime puntate poteva rendere soddisfatte le persone che c’avevano per lungo tempo lavorato dietro. In tutto ciò Amadeus, entusiasta come non mai, con i suoi evidenti limiti, cerca di destreggiarsi e di impadronirsi del terreno, non riuscendoci però totalmente, risultando spesso impacciato, goffo ed eternamente dipendente dal phonak. E infatti gli ascolti sono in calando. La colpa principale viene attribuita all’enorme caos prodotto dai 100 concorrenti, avidi e golosi del montepremi accumulato, di domanda in domanda, dal singolo. E, come nei migliori casi, le carte vengono rimescolate e i primi cambiamenti vengono apportati. Silenzio in studio: gli urli da stadio e la caciara sono solo un lontano ricordo. Chi ne ripaga di queste trasformazioni è il ritmo, che sembra voler emulare quello del fratello maggiore Milionario. Ragionamenti lunghi, tedianti, pur solo per dare la risposta ad una domanda semplice. Se questa è la fortuna del quiz del re di Canale 5, che riesce a destreggiarsi bene nelle lunghe pause prevalentemente per le riconosciute proprietà dialettiche, lo stesso è l’elemento che allontana i telespettatori dal gioco di Amadeus che, non avendo le stesse capacità linguistiche, ripete in modo sussistente le stesse cose annunciate anche poco tempo prima.
Domanda: ma allora 1 contro 100 è flop o no? E’ parere diffuso che Amadeus non sia stato in grado di tenere incollati i telespettatori della rete, allontanandoli e non è un caso che quando lui compariva in video, L’eredità toccava punte incredibili, le "stelle" a dir poco. Il preserale è di Scotti e di nessun altro più. Il gioco, però, interessava, altrimenti non si spiegava il tiepido riscontro che otteneva ogni sera. Se ci fosse stato il coraggio di coniugare i due elementi, ovvero Scotti ed 1 contro 100, quest’ultimo sarebbe potuto essere il degno prosecutore della strada cui pietra miliare è l’ex Miliardario? Un cruccio, un desiderio che non avrà mai realizzazione, data la decisione di abbandonare per sempre il progetto, avendo smantellato completamente la costosa scenografia. Certo, le ultime avventure non hanno avuto particolare e indimenticabile riscontro, e ci si è resi conto di come l’uomo dei flop degli ultimi 2 anni per eccellenza sia stato letteralmente massacrato. Resta da capire se sia ancora giusto annoverare questo programma come uno dei maggiori flop della rete.
2 commenti:
Questo post lo aspettavo. Qualcosa mi diceva che prima o poi ci sarebbe stato..ahahahah..:D
Bravo Bartolino! In ogni caso non mi esprimo, perchè penso di aver detto la mia a riguardo circa 10423 volte..:D
Ahahahah però almeno ho avuto la decenza di essere quanto più possibile obiettivo ma soprattutto ho aspettato per farlo! :D Questo è da apprezzare :P Intanto il posto adesso ci sta come il limone fra le cozze per gli ascolti di Jackpot!
Posta un commento