Come se non bastasse, anche la domenica non regala le emozioni di una volta, anche se si ha l’idea di essere incredibilmente frettolosi nel giudizio, data la visione di sole due puntate. Ciò che mozza tutte le varianti e le variabili di una dignitosa puntata di Amici è, senz’ombra di dubbio, il preferire il registrato, o quantomeno la differita (di tagli da macellaio nella montatura del programma non c'è ombra) alla rigorosa diretta. Un maggiore e rigoroso controllo a tutte le situazioni che ipoteticamente nascono all’interno dello studio, perciò. E non si dimentichi anche una controprogrammazione abbastanza forte, prima fra tutti quella del campionato di Serie A che toglie pubblico allo show. Una brutta implosione che vede riflesso, come sempre, negli ascolti, che registrano un calo, in valori assoluti, di circa 1,5 milioni di telespettatori. Non è meglio, forse, un bel ritorno al sabato pomeriggio, nido d’oro per Amici? Ne guadagnerebbe la trasmissione, oltre che le sue dinamiche, data anche la costituzione di una delle classi di maggior talento di tutta la storia del talent.
Cosa è successo, d’altra parte, in questa settimana? Facciamo il punto della situazione. Domenica pomeriggio c’è stata la prima sfida tra la squadra del Sole e quella della Luna, la prima composta da Daniela Stradaioli (ballerina, caposquadra), Alessandra Amoroso (cantante), Carlo De Martino (ballerino), Luca Napolitano (cantante), Domenico Primotici (ballerino), Silvia Olari (cantante), Gianluca Lanzillotta (ballerino), Angelo Marotta (attore), Alice Bellagamba (ballerina), Jacopo Di Stefano (cantante), mentre la seconda, invece, da Martina Stavolo (cantante, caposquadra), Valerio Scanu (cantante), Mario Nunziante (cantante), Leonardo Marki Monteiro (ballerino), Martina Stavolo (cantante), Pamela Scarponi (cantante), Adriano Bettinelli (ballerino), Andreina Caracciolo (ballerina), Serena Carassai (ballerina),Piero Campanale (attore), Francesca Maiozzi (ballerina) e Francesco Di Nicola (cantante). Una sfida, però, offuscata da quella che è stata la lunga diatriba consumatasi tra l’insegnante di hip hop Maura Paparo, mai come quest’anno spinta dalla volontà di mettersi sempre più in mostra, e quella di danza classica, Alessandra Celentano, la maestra che, per i suoi metodi ortodossi, o si ama o si odia, incondizionatamente. La prima rivendica un banco, e quindi un alunno per la sua materia, a discapito, data l’impossibilità di aggiungerne altri, di uno di classica. Messi in discussione Carlo e Serena, sono Pasquale e Mattia i nomi tra cui si sarebbe potuto scegliere l’alunno. Al tutto, data la non decisione delle due insegnanti interessate, è posta fine da parte della commissione mediante il sistema dei classici voti, il cui risultato è il congedamento dei due aspiranti alunni di hip hop. La sfida, durante la quale è presentata anche la nuova sigla, Giorni firmata D’Alessio, che sicuramente non eguaglierà la fusione stupenda delle voci ottenuta durante l’intonazione di Uno su mille ce la fa di Gianni Morandi, termina 3 a 1 per quella del Sole. Sfidabili, prendendo in esame quanto accaduto nella puntata del sabato, Valerio, però prima in classifica e quindi esonerato, e Leonardo, sfidato da Tommaso. Proprio in questi giorni, come possiamo seguire durante i daytime su Canale5 ogni giorno alle 16.15, è in corso la preparazione per l’esame che si terrà domenica, si spera in diretta. Continuano, nel frattempo, le interrogazioni a sorpresa, che abbiamo già avuto modo di vedere nella striscia quotidiana. Una fatta a Gianluca, giudicato dalla Celentano poco meno che sufficiente, e una ad Angelo, appena sufficiente per Patrick.
Amici 8, quindi, entra nel vivo. Interrogazioni, esami, sfide, banchi, litigi. Chiuso un ciclo, se n’è aperto un altro. E voi, chi preferite tra i nuovi allievi? Votate nel sondaggio a lato fra poco istituito!
Cosa è successo, d’altra parte, in questa settimana? Facciamo il punto della situazione. Domenica pomeriggio c’è stata la prima sfida tra la squadra del Sole e quella della Luna, la prima composta da Daniela Stradaioli (ballerina, caposquadra), Alessandra Amoroso (cantante), Carlo De Martino (ballerino), Luca Napolitano (cantante), Domenico Primotici (ballerino), Silvia Olari (cantante), Gianluca Lanzillotta (ballerino), Angelo Marotta (attore), Alice Bellagamba (ballerina), Jacopo Di Stefano (cantante), mentre la seconda, invece, da Martina Stavolo (cantante, caposquadra), Valerio Scanu (cantante), Mario Nunziante (cantante), Leonardo Marki Monteiro (ballerino), Martina Stavolo (cantante), Pamela Scarponi (cantante), Adriano Bettinelli (ballerino), Andreina Caracciolo (ballerina), Serena Carassai (ballerina),Piero Campanale (attore), Francesca Maiozzi (ballerina) e Francesco Di Nicola (cantante). Una sfida, però, offuscata da quella che è stata la lunga diatriba consumatasi tra l’insegnante di hip hop Maura Paparo, mai come quest’anno spinta dalla volontà di mettersi sempre più in mostra, e quella di danza classica, Alessandra Celentano, la maestra che, per i suoi metodi ortodossi, o si ama o si odia, incondizionatamente. La prima rivendica un banco, e quindi un alunno per la sua materia, a discapito, data l’impossibilità di aggiungerne altri, di uno di classica. Messi in discussione Carlo e Serena, sono Pasquale e Mattia i nomi tra cui si sarebbe potuto scegliere l’alunno. Al tutto, data la non decisione delle due insegnanti interessate, è posta fine da parte della commissione mediante il sistema dei classici voti, il cui risultato è il congedamento dei due aspiranti alunni di hip hop. La sfida, durante la quale è presentata anche la nuova sigla, Giorni firmata D’Alessio, che sicuramente non eguaglierà la fusione stupenda delle voci ottenuta durante l’intonazione di Uno su mille ce la fa di Gianni Morandi, termina 3 a 1 per quella del Sole. Sfidabili, prendendo in esame quanto accaduto nella puntata del sabato, Valerio, però prima in classifica e quindi esonerato, e Leonardo, sfidato da Tommaso. Proprio in questi giorni, come possiamo seguire durante i daytime su Canale5 ogni giorno alle 16.15, è in corso la preparazione per l’esame che si terrà domenica, si spera in diretta. Continuano, nel frattempo, le interrogazioni a sorpresa, che abbiamo già avuto modo di vedere nella striscia quotidiana. Una fatta a Gianluca, giudicato dalla Celentano poco meno che sufficiente, e una ad Angelo, appena sufficiente per Patrick.
Amici 8, quindi, entra nel vivo. Interrogazioni, esami, sfide, banchi, litigi. Chiuso un ciclo, se n’è aperto un altro. E voi, chi preferite tra i nuovi allievi? Votate nel sondaggio a lato fra poco istituito!
Nessun commento:
Posta un commento