L’avete amata, l’avete aspettata, l’avete cercata e finalmente adesso è qui - Paola Perego, La Talpa 3, 09/10/08.
L’ora x scatta alla fine della puntata quotidiana de La ruota della fortuna, purtroppo non forte dei fasti della scorsa edizione pur rimanendo su ascolti accettabili, alle 21.10. Ed è, come naturale aspettarsi, la padrona di casa, una Paola Perego più emozionata che mai, a dare il benvenuto ai telespettatori soliti seguire il game, dopo ben tre anni di stop. Ed è proprio quell’ansia, quella paura del debutto che forse maggiormente colpisce della puntata: una Perego abituata a gestire arene e ring in maniera apprezzabile, è assoggettata dal pathos, e ne rimane colpita. Per sciogliersi impiega un po’ di tempo, lo stesso che utilizza Paola Barale ottimamente per impossessarsi, con il suo simpatico divismo e la sua così totale inadeguatezza, della scena sovvertendo una gerarchia data per scontata. L’impressione, dopo neanche mezz’ora, è che la Perego viva in ombra e faccia l’inviata da Roma e che la Barale, ingiustamente tenuta e tenutasi nascosta per così tanto tempo dalla televisione, conduca il reality dal posto. Il ruolo di inviato è totalmente svanito, fatto posto a quella della co-conduttrice.
La prima parte di puntata è sciolinata via a forza, data anche la richiesta di olio nei meccanismi tenuti fermi per bene trentacinque mesi. Un po’ prevedibili le situazioni createsi, come la punizione per il non superamento della prima prova di pura resistenza, quella in cui bisognava resistere dieci minuti in gabbia in mare con in giro un grande squalo (di 3300 chilogrammi, davvero?) con l’esplosione di una casa in cartonato, così come la non restituzione degli zainetti contenenti le cose e gli oggetti a cui i concorrenti tenevano di più (il che faceva sfacciatamente eco alla Nadia Rinaldi de La talpa 1). Ma è con l’inizio dell’investitura del sabotatore che l’emozione cresce sino a toccare le stelle. Ed una impressione diventa pura realtà: la vera rivelazione è firmata Paola Barale, sprecata per essere inviata. È la vera linfa di un genere, il reality, dato sempre per morto. Irriverente, sopra le righe, incredibilmente nuova. Da rivalutare, assolutamente. La cerimonia, come ogni edizione che si rispetti de La talpa, è il vero fulcro del gioco. L’espressione facciale, il modo con cui si getta la busta nel braciere, l’emozione trasparsa, tutto fa brodo per capire la reazione oggettiva del vip chiamato a leggere la propria. L’unica certezza è che la talpa, volutamente o no, non è Fiordaliso. Distrattamente parte del contenuto della lettera è tirato fuori, ed il tondo di una O, quella di NO, è visto. Ma tant’è, se si tratta di un modo per sviare i sospetti? Chissà.
Per Natalia Bush la Talpa è Emanuela Tittocchia;
Per Pamela Camassa la Talpa è Emanuela Tittocchia;
Per Karina Cascella la Talpa è Emanuela Tittocchia;
Per Kamilia Dupont la Talpa è Emanuela Tittocchia;
Per Fiordaliso prima la Talpa poteva essere Clemente Russo, ma ora è Franco Trentalance;
Per Pasquale Laricchia la Talpa è Emanuela Tittocchia;
Per Clemente Russo la Talpa sono i fratelli Angelucci;
Per Matteo Tagliariol la Talpa è Emanuela Tittocchia;
Per Emanuela Tittocchia la Talpa è Pasquale Laricchia;
Per Melita Toniolo la Talpa è Franco Trentalance;
Per Franco Trentalance la Talpa è Clemente Russo;
Per i fratelli Angelucci la Talpa è Matteo Tagliariol.
1) La talpa è un uomo o una donna?
Un uomo / Una donna
2) La talpa ha gli occhi chiari o scuri?
Chiari / Chiari (la Barale dice che la risposta è sbagliata. Le risulta che una ha risposto chiari e un’altra non ha risposto)
3) La talpa ha superato la prova degli Uomini fango?
Sì / No
4) La talpa ha i capelli lunghi o corti?
Corti / Corti
5) La talpa ha più o meno di trenta anni?
Più di trent’anni / Meno di trent’anni
6) Durante la cerimonia di investitura era tra i primi sei?
No / No
7) La talpa è nata all’estero o in Italia?
8) Nella missione degli squali la talpa è scesa nella gabbia?
9) La talpa è alta più o meno di 1.75m?
10) Chi è la talpa?
A fine puntata è chiaro come la Perego sia leggermente adirata dalla presa di posizione della Barale, e chiude la trasmissione, verso l’1 di notte, senza neanche salutarla (il tutto giustificato con un problema audio/video). Commenti altri? Nessuno. L’unico dubbio è che si sia trattato della Talpa o del Paola Barale Show. Il prezzo del biglietto vale lo spettacolo. Ci saranno cambiamenti in vista nei rapporti tra le due Paole? La talpa inizierà a sabotare? Ma soprattutto, per voi, chi è la Talpa?
5 commenti:
eh si, la Barale si atteggia a primadonna , sovrasta la Perego che era abituata a Bettarini che era il suo servitore ... comunque sono troppo felice che sta talpa è tornata , 3 ore di show che non mi sono pesate per niente... sospetto di kamilia e trentalance.
Le critiche pero' sono per il cast che non sembra adatto , è gente che vuole visibilita' , non sa nemmeno che deve fare e cosa potrebbe succedere.
Filippo, ho avuto la tua stessa impressione. Non vedo nessuno che sappia ricoprire il ruolo di Talpa, li vedo così troppo mossi da altro. Io, per la cronaca, sospetto Dupont e Bush :)
Faccio pubblicamente i miei complimenti a Barto per questo post! Bravo!
Cmq hai ragione sulla Barale. Un asso nella manica. Il ruolo dell'inviato, a mio parere, è stato un pò improvvisato in questi ultimi anni, con Bettarini, Magnini e Dj vari....
L'interazione tra presentatore e inviato conta molto, a mio parere...
Cmq per me la Talpa è Predolin!..:D
secondo me è Tagliariol
Ahaha Boris :) Grazie mille :P
Secondo me invece è Vallesi... Mumble mumble...:)
Anonimo
Hai votato nel sondaggio a lato? ;) Grande Boris per averlo messo :D Io devo fare i complimenti pubblici, non te ahahah
Posta un commento