
Super Show, i grandi momenti televisivi della storia di Mediaset, per la prima volta riproposti in un programma agile e incalzante, ogni domenica, dal 6 luglio 2008, alle ore 20.40.
Un’occasione unica per rivedere gli sketch comici più esilaranti della storia di Mediaset: le prime puntate di Super Show, infatti, saranno interamente dedicate al buonumore con vere e proprie antologie della comicità targata Mediaset.
Un pungente ritratto dell’Italia degli anni trascorsi tratteggiata dalle grandi firme della comicità nostrana quando, ancora alle prime armi, ci deliziavano con l’ingenuità di caricature in grado di cogliere ed amplificare le mille incongruenze della società di fine secolo. Il meglio del cabaret firmato made in Italy con le brillanti performance di artisti quali Luciana Littizzetto, Teo Teocoli, Antonio Albanese, Corrado Guzzanti, Maurizio Crozza e tanti altri. Uno specchio del passato per scoprire che la buona comicità non passa mai di moda.
In Super show troveranno posto anche i momenti più significativi nella storia dell’emittente quali il primo emozionato annuncio di Enrico Mentana negli studi del neonato TG5, l’esordio televisivo di Gerry Scotti a Dj Television e moltissimi altri.
Super Show è un programma a cura di Marco Campione scritto da Alessandro Castelli e Giuliano Costa. Produttore esecutivo Mediaset Viviana Aguzzi.
Un’occasione unica per rivedere gli sketch comici più esilaranti della storia di Mediaset: le prime puntate di Super Show, infatti, saranno interamente dedicate al buonumore con vere e proprie antologie della comicità targata Mediaset.
Un pungente ritratto dell’Italia degli anni trascorsi tratteggiata dalle grandi firme della comicità nostrana quando, ancora alle prime armi, ci deliziavano con l’ingenuità di caricature in grado di cogliere ed amplificare le mille incongruenze della società di fine secolo. Il meglio del cabaret firmato made in Italy con le brillanti performance di artisti quali Luciana Littizzetto, Teo Teocoli, Antonio Albanese, Corrado Guzzanti, Maurizio Crozza e tanti altri. Uno specchio del passato per scoprire che la buona comicità non passa mai di moda.
In Super show troveranno posto anche i momenti più significativi nella storia dell’emittente quali il primo emozionato annuncio di Enrico Mentana negli studi del neonato TG5, l’esordio televisivo di Gerry Scotti a Dj Television e moltissimi altri.
Super Show è un programma a cura di Marco Campione scritto da Alessandro Castelli e Giuliano Costa. Produttore esecutivo Mediaset Viviana Aguzzi.
Cosa ne penso? Beh, una trasmissione del tutto evitabile, in quanto già presente nel palinsesto televisivo di Cologno Monzese. Ieri ed Oggi in Tv infatti, su Rete4, è in ogni caso intenta a ripercorrere le più importanti fasi dello sviluppo della televisione privata. Una forzatura, insomma. Una banale riproposizione di quanto già la Rai fa da anni sui propri schermi, con le storiche trasmissioni del calibro di Studio Uno, gli storici sketch di Totò, Mina, le blasonate Canzonissime, e gli indimenticabili Fantastico che accompagnavano il sabato sera televisivo degli italiani, di ben altro livello se confrontati alla attuale televisione. Nel titolo la sintesi di tutto ciò, quanto di più originale e simpatico si potesse trovare: SuperShow. A questo punto, sarebbe stato meglio chiamarlo SuperVarietà5, onde evitare confusioni....
L'appuntamento è per questa sera, alle 20:40, su Canale5.
5 commenti:
bah....proprio SuperShow si doveva chiamare?
Beh in effetti il titolo era possibile sceglierlo diverso, sarebbe stato meglio. Però è un bene vedere anche il patrimonio artistico di Mediaset, oltre che quello della Rai.
io sono contento di poter vedere visto che sono goivane tutta la storia dei palinsesti mediaset con un magazzino ormai trentennale quindi è giusto valorizzarlo
CHE PUNTATA RIDICOLA IERI SERA, MA CHI SE NE FREGA DI BISIO A MAI DIRE? QUESTA E' LA STORIA MEDIASET?
ridicoli
Posta un commento