
Pubblicato poco fa il programma relativo alla prima attesissima puntata del Festival della Canzone Italiana, come di consuetudine poche ore prima dell'avvio ufficiale. Prima ad esibirsi è Dolcenera con il suo brano Il mio amore unico. Quarto Marco Carta con La forza mia, probabilmente entro le 22:30, quindi. Terzultimo tra i Big il criticatissimo Povia con il pezzo Luca era gay. Ancora una volta poco valorizzati i giovani, con le prime quattro esibizioni anticipate dall’ospitata di Katy Perry e collocate, presumibilmente, oltre la mezzanotte. Questa la scaletta, tratta dall’Ansa – difettante, però, della esibizione di un giovane dato l’incremento di due unità  del novero rispetto al previsto numero di otto Proposte 2009, poi salite, pertanto, a dieci –:
- Mina, Nessun Dorma (video in sala di registrazione), introdotta da Paolo Bonolis
 - Dolcenera, Il mio amore unico
 - Fausto Leali, Una piccola parte
 - Ingresso Luca Laurenti
 - Tricarico, Il bosco delle fragole
 - Ingresso Alessia Piovan
 - Marco Carta, La forza mia
 - Patty Pravo, E io verrò un giorno là
 - Collegamento da New York con Miguel D’Escoto, presidente dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite
 - Marco Masini, L’Italia
 - Francesco Renga, Uomo senza età
 - Pupo, Paolo Belli e Youssoun N’Dour, L’opportunità
 - Gemelli Diversi, Vivi per un miracolo
 - Afterhours, Il paese è reale
 - Iva Zanicchi, Ti voglio senza amore
 - Nicky Nicolai con Stefano Di Battista, Più sole
 - Povia, Luca era gay
 - Sal Da Vinci, Non riesco a farti innamorare
 - Alexia con Mario Lavezzi, Biancaneve
 - Ospite internazionale: Katy Perry
 - Malia Ayane, Come foglie
 - Irene, Spiove il sole
 - Simona Molinari, Egocentrica
 - Filippo Perbellini, Cuore senza cuore
 - Comunicazione primi tre Big esclusi
 - Fine serata
 

2 commenti:
e bravo elbarto, ma ti sei incartato di brutto!!!!! ora scrivi anche l'orario dell'esibizione del paper,come per dire "il festival è tutto lì". Complimenti per l'ottima scelta.
e bravo elbarto, ma ti sei incartato di brutto!!!!! ora scrivi anche l'orario dell'esibizione del paper,come per dire "il festival è tutto lì". Complimenti per l'ottima scelta.
Posta un commento