
Vent'anni fa l'offerta gratuita per il target dei bambini era davvero varia e di primo livello, oggi per avere le stesse possibilità bisogna pagare l'abbonamento a Sky, visto che su Rai e Mediaset (Bim Bum Bam e Ciao Ciao dove siete finiti??) i cartoni trovano sempre meno spazio e i nuovi sovente nulla hanno a che fare con la bellezza, la qualità, la genuinità e i valori trasmessi da quelli della vecchia guardia.
Iniziamo con Ransie la strega, anime trasmesso per la prima volta in Giappone tra il 1982 e il 1983 per un totale di 34 episodi. In Italia è stato trasmesso dalle tv locali negli anni '80 ed è stato replicato talmente tante volte da diventare, come avviene per molti cartoni, senza età, amato e conosciuto da più generazioni di telespettatori.
La serie racconta le vicende della giovane Ransie, figlia di una donna lupa mannara e di un papà vampiro. Ransie si innamora di Paul, un suo compagno di classe umano, ma i genitori si oppongono. Tra l'altro il suo amore non è ricambiato, poiché Paul pensa solo alla boxe e ad allenarsi. C'è inoltre la rivale Liza, orfana di madre e figlia di un boss della malavita, omaccione grande e grosso innamorato della madre di Paul. Innamorato, invece, di Ransie, non ricambiato, è il compagno di scuola Donald, il primo della classe.
Sigla iniziale
Sigla finale
Love story tra Ransie e Paul
6 commenti:
A me mancano i cartoni dell'infanzia.
Ma la Ransie me la persi..sarà troppo giovane
Nostaglia canaglia... Ransie poi nella sigla finale lasciava intravedere un pò troppo :DD
che bellissima idea Bubino!..:)
Greaaaaaaat idea, Bubino :)
Aspetto con trepidazione il mio post su Topo Gigio, mentre puoi anche non fare quello del cretino Pingu....:D
ahahah..bartolino!..:D
Ovviamente, il post su Pingu s'ha da fare!..ahahah..:D
W Pingu, ed abbasso TopoGigio!..:)
http://tokimekitonight.forumcommunity.net/
Posta un commento